top of page

Pulizia zanzariere e rete antibatterica

  • Immagine del redattore: CVM - Impianti Servizi Costruzioni
    CVM - Impianti Servizi Costruzioni
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Sapevi che esiste una rete per le zanzariere antibatterica?

E’ stata brevettata una rete chiamata Sunox che è antivirus e antibatterica e permette di ridurre fortemente la crescita di batteri e di virus grazie ad un agente ossidante che filtra l’aria e riduce l’ingresso di batteri.

zanzariera antibatterica
zanzariera antibatterica

Ad ogni modo, però, è consigliabile effettuare una pulizia periodica delle zanzariere senza doverle smontare:

-       Rimuovere la polvere con l’aspirapolvere dotata di spazzole morbide oppure con un panno in microfibra che non rilasci pelucchi.

-       Spolverare le zone più difficili da raggiungere, per farlo si può utilizzare anche un vecchio spazzolino da denti.

-       Preparare un secchio con acqua tiepida con un detergente delicato come ad esempio il detersivo per i piatti e una spugna non abrasiva.

-       Strofinare la zanzariera con la spugna con movimenti dall’alto verso il basso.

-       Risciacquare con acqua aiutandosi con un panno. Non chiudere la zanzariera finché non è bene asciutta per evitare la formazione di ruggine o di muffa.

-       In alternativa si può usare anche un pulitore a vapore.


pulizia zanzariere
pulizia zanzariera

Comments


bottom of page